Laser Fotona Time Walker (clicca per visionare la brochure)
Trattamenti estetici non invasivi del volto, Macchie, Angiomi, Capillari, Cheratosi, Verruche, Condilomi, Onicomicosi
Laser a Diodi
Il Laser a diodi viene impiegato in dermatologia per il trattamento di neoformazioni cutanee benigne.
Gli effetti del LASER a diodi (con lunghezze d’onda di 810 nm)si basano sull’interazione della luce emessa con i vari componenti dei tessuti dai quali viene riflessa, deviata o assorbita.
Il raggio emesso da tale apparecchiatura viene portato alla cute tramite fibre ottiche con differenti diametri a seconda della lesione da trattare. La luce viene quindi assorbita e convertita in calore sui tessuti bersaglio determinando gli effetti voluti di coagulazione, di vaporizzazione o taglio.
Grazie alla sua ottima focalizzazione, il raggio emesso è in grado di colpire il “bersaglio” selezionato senza minimamente coinvolgere i tessuti circostanti.

Il Laser a diodi viene impiegato in dermatologia per il trattamento di neoformazioni cutanee benigne.
A titolo di esempio le lesioni più frequentemente trattate con questa procedura sono: angiomi , verruche, condilomi, fibromi penduli, piccole teleangectasie, cheratosi attiniche, cheratosi seborroiche, adenomi sebacei ecc.
Condizione essenziale per la selezione di una una lesione da trattare è che che non richieda la valutazione istopatologia (detto anche esame istologico) essendo certa la natura benigna in base ad esame clinico e/o dermoscopico.
I vantaggi più’ evidenti di tale metodica consistono nell’evitare cruenti interventi chirurgici e ridurre al minimo gli esiti estetici.
Grazie alla possibilità di lavorare in modalità pulsata anziché continua, e di avvalersi di fibre ottiche con diametri estremamente sottili, in numerose occasioni si può evitare la necessità di effettuare una anestesia locale. Per tali motivazioni in molti casi la chirurgia Laser si pone come valida alternativa alla Diatermia o alla Crioterapia
Come misura di sicurezza contro la radiazione laser diretta o indiretta all’interno della sala dove il laser è posizionato, è necessario che tutte le persone presenti indossino specifici occhiali protettivi, come chiaramente definito anche nelle norme antinfortuni per la radiazione laser.
Approfondimenti cliccando qui