Crioterapia

 

crioterapia La Crioterapia e’ una metodica alternativa alla chirurgia che provoca sulla cute una lieve ustione da freddo e consente di trattare con scarsa invasività numerose lesioni della cute

Perche’ utilizzare la Crioterapia?
I vantaggi più’ evidenti della crioterapia consistono nell’ evitare cruenti  interventi chirurgici e  nell’assenza, in genere, di cicatrici.

Quando utilizzare la Crioterapia?
Viene utilizzata per alcune lesioni dermatologiche superficiali, tra cui le verruche, i condilomi e le cheratosi attiniche. Viene inoltre impiegata, in alternativa alla chirurgia, al tronco e agli arti, per i carcinomi  basocellulari superficiali e, in qualsiasi distretto cutaneo, per i carcinomi basocellulari  nodulari di piccole dimensioni ( <1 cm. ).

Come  si esegue una seduta di Crioterapia?
La lesione da trattare viene messa a contatto per pochi secondi  con puntali Crioterapiaraffreddati sottozero dall’espansione di gas allo stato liquido o gassoso, al fine di ottenere un danno termico cellulare. Sono necessarie, in genere, da una a tre sedute che, grazie alle moderne tecniche terapeutiche, comportano solo irritazione e dolore, peraltro lievi e di breve durata. In taluni casi può essere necessario praticare una anestesia locale.

 

Come comportarsi dopo una seduta di crioterapia?
In soggetti con cute sottile e sensibile dopo alcune ore potrà’ formarsi una bolla ripiena di liquido  (talora con un po’ di sangue). Tale bolla va disinfettata,  quindi se necessario  forata con un ago sterile, per far defluire il contenuto, ripetendo  l’operazione anche più volte, sino alla risoluzione.

Sono possibili complicazioni o reazioni avverse al trattamento?
Nei giorni successivi alla rottura della bolla si formerà’ una crosta, cui farà’ seguito la guarigione dell’ ustione da freddo. Al fine di non pregiudicare l’esito estetico ci si raccomanda di non esporre al sole la parte trattata per almeno tre mesi se non previa applicazione di filtro solare totale. E’ tuttavia possibile   che nella zona trattata possano residuare permanentemente delle alterazioni del colore della cute nonché cicatrici ipertrofiche.

Qualche approfonimento cliccando qui